PNRR

PNRR - 19/2024 PROGETTO “CONDIVIVERE”.

-

Percorso formativo e laboratoriale co-curricolare in orario extra-scolastico di ASCOLTO ATTIVO E PARTECIPATO

Percorso formativo e laboratoriale co-curricolare in orario extra-scolastico di ASCOLTO ATTIVO E PARTECIPATO (FINALIZZATO ALLA CREAZIONE DI UN PRODOTTO RADIOFONICO – PODCAST)

Il Percorso, finalizzato a sensibilizzare i ragazzi a prestare attenzione all’ascolto, ai suoni e ai rumori che ci circondano, è rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado e, in caso di eccessive richieste di iscrizione, sarà data priorità a coloro che sono a rischio abbandono scolastico e/o con fragilità motivazionali e/o didattiche. Materiali audio e impressioni raccolte avranno lo scopo ultimo nella creazione di un prodotto radiofonico (podcast), che sarà materiale di testimonianza del laboratorio svolto e archivio sonoro per la comunità scolastica.

Il laboratorio sarà tenuto da un esperto con specifiche competenze (sound designer), coadiuvato da un tutor.

Di seguito il calendario del laboratorio (che potrebbe essere soggetto a modifiche, che saranno comunicate tempestivamente):

LABORATORIO PODCAST

Mercoledì 2 aprile 2025

14:30/17:30

Mercoledì 9 aprile 2025

14:30/17:30

Lunedì 28 aprile 2025

14:30/17:30

Lunedì 5 maggio 2025

14:30/17:30

Lunedì 12 maggio 2025

14:30/17:30

Lunedì 26 maggio 2025

14:30/17:30

Mercoledì 4 giugno 2025

14:30/16:30

I genitori interessati a richiedere la partecipazione del proprio figlio al laboratorio sopra descritto sono invitati a compilare la scheda di partecipazione (allegato A) e inviarla a foic805005@istruzione.it entro VENERDì 28 MARZO 2025.

PNRR - 66/2023 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”

PNRR - 66/2023 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”

PERCORSO FORMATIVO IN PRESENZA “CON LE EMOZIONI IMPARO”

laboratorio di formazione sul campo “Con le emozioni imparo” nell’ambito del progetto di cui all’oggetto. Il percorso sarà tenuto in presenza dall’esperta, psicologa e psicoterapeuta, dott.ssa Candotti Oriana, affiancata dal tutor, psicologa, dott.ssa Sanasi Chiara, secondo il calendario di seguito indicato.

Gli interessati potranno registrarsi accedendo alla piattaforma Scuola Futura

Allegati

FormazioneEmozioni.pdf

File PDF

PNRR - 65/2023 'Percorsi di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche offerti dall'Istituto nell'ambito del programma di prevenzione alla dispersione scolastica'

'Mattone  su mattone  qui si arriva al cielo'

E.Chiappa

I Percorsi consistono in attività formative in lingua inglese tenute da un docente esperto esterno con specifiche competenze, coadiuvato da un tutor interno, come di seguito indicato:


 1^ edizione nella settimana da lunedì 24 giugno a venerdì 28 giugno 2024 (4 ore al giorno, dalle 8.30 alle 12.30) si formeranno 5 gruppi (uno per ogni anno di corso), ciascuno composto da minimo 9 alunni fino a un massimo di 20;


 2^ edizione nella settimana da lunedì 1^ luglio a venerdì 5 luglio 2024 (4 ore al giorno, dalle 8.30 alle 12.30) si formeranno 5 gruppi (uno per ogni anno di corso), ciascuno composto da minimo 9 alunni fino a un massimo di 20.

È possibile iscriversi a entrambe le edizioni. In caso di eccedenza di adesioni, si terrà conto dell’ordine di arrivo della domanda di iscrizione e, per la partecipazione a entrambe le edizioni, si applicherà il criterio della rotazione, affinché venga data a tutti la possibilità di partecipare.
I genitori interessati a richiedere la partecipazione del proprio figlio ai percorsi sopra descritti, sono invitati a compilare la scheda allegata e inviarla a foic805005@istruzione.it o consegnarla a mano presso l’Ufficio Alunni della scuola entro venerdì 31 maggio p.v.

PNRR - D.M. 170/2022 - MISSIONE 4 - COMPONENTE 1 - INVESTIMENTO 1.4: AZIONI DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA

PNRR - Missione 4: Istruzione e Ricerca - Componente 1 – Potenziamento dell’Offerta dei Servizi di Istruzione: dagli Asili Nido alle Università - Investimento 1.4: Intervento Straordinario finalizzato alla Riduzione dei Divari Territoriali nelle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado e alla Lotta alla Dispersione Scolastica - Azioni di Prevenzione e Contrasto della Dispersione Scolastica (D.M. 170/2022)

Codice Identificativo Progetto: M4C1I1.4-2022-981-P-19904

Codice CUP: J74D22003280006

Titolo Progetto: “InContro - Insieme contro la dispersione”

'Mattone su mattone qui si arriva al cielo'

"E. Chiappa"

Le azioni consistono nella progettazione e realizzazione di percorsi di mentoring e orientamento, percorsi di potenziamento delle competenze di base, percorsi di orientamento e coinvolgimento delle famiglie, percorsi formativi e laboratori co-curriculari per studenti, erogati in favore di studentesse e  studenti a rischio di abbandono scolastico.

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE 

I Percorsi sono gratuiti e rivolti agli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado, compresi coloro che hanno partecipato alla 1ª edizione.

I Percorsi verranno svolti secondo calendario allegato.

I genitori interessati a richiedere la partecipazione del proprio figlio ai percorsi sopra descritti, sono invitati a compilare la scheda di partecipazione (allegato A) e inviarla a foic805005@istruzione.it o a consegnarla a mano al docente coordinatore della classe entro MARTEDI’ 02 APRILE 2024.

Allegati

Circ.n.315 - 2ª Edizione - Avvio e Iscrizione alunni laboratori co-curriculari PNRR

File PDF

Modulo iscrizione ai corsi - allegato A

File PDF

Calendario corsi

File PDF

Formazione

canva

Corso grafica... mente 

Presentazione del primo incontro (4 maggio 2023)

FORMAZIONE SUL CAMPO DOCENTI “ESPLORIAMO LE NOSTRE RISORSE INDIVIDUALI E DI TEAM” 

LABORATORIO DI FORMAZIONE SUL CAMPO DOCENTI

Esploriamo le nostre risorse individuali e di team” 

Esperto dott.ssa Tozzi Nicoletta

Tutor Silimbani Matteo

Allegati

Scarica la locandina

File PDF

PNRR - MISSIONE 4 - COMPONENTE 1 - INVESTIMETO 3.1: "NUOVE COMPETENZE E NUOVI LINGUAGGI” (D.M 65/2023)

Si informa dell’opportunità per gli alunni delle classi seconde SS1° Grado, di partecipare ai

Percorsi di potenziamento delle competenze di base offerti dall'Istituto nell'ambito del programma di prevenzione alla dispersione scolastica, finanziato dai fondi del PNRR.

I Percorsi, della durata di 10 ore ciascuno, consistono in attività volte a potenziare le

competenze di base nelle discipline letterarie e scientifico-matematiche secondo calendario di seguito indicato:

  • DISCIPLINA DOCENTE DESTINATARI MATERIE LETTERARIE PROF. LUCARELLI ROSARIO ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE

da lunedì 23/09 a venerdì 27/09 dalle ore 16,00 alle ore 18,00

  • MATERIE SCIENTIFICO-MATEMATICHE PROF.SSA AMOROSO FRANCESCA ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE

da lunedì 23/09 a venerdì 27/09 dalle ore 14,00 alle ore 16,00

Si invita a cogliere questa opportunità per migliorare il percorso formativo degli alunni. In caso di eccessive richieste di iscrizione, sarà data priorità a coloro che hanno riportato valutazioni insufficienti al termine dello scorso anno scolastico nelle discipline oggetto dei percorsi.

I genitori interessati a richiedere la partecipazione del proprio figlio ai percorsi sopra descritti, sono invitati a compilare la scheda di partecipazione, allegata alla circolare n. 10  e inviarla a foic805005@istruzione.it o a consegnarla a mano al docente coordinatore della classe entro mercoledì 18p.v. .

Allegati

Circolare n. 10 e modulo di adesione

File PDF

PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE

I Percorsi consistono in 30 ore di attività formative in lingua inglese livello A1 Movers tenute da un docente esperto esterno con specifiche competenze, coadiuvato da un tutor interno, come di seguito indicato:

  • Tutti i martedì da martedì 24 settembre 2024 a martedì 7 gennaio 2025 dalle 16.15 alle 18.15 per un gruppo composto da massimo 20 alunni.

In caso di eccedenza di adesioni, si terrà conto dell’ordine di arrivo della domanda di iscrizione.

I genitori interessati a richiedere la partecipazione del proprio figlio al percorso sopra descritto, sono invitati a compilare la scheda allegata alla circolare n. 8 e inviarla a foic805005@istruzione.it o consegnarla a mano presso l’Ufficio Alunni della scuola entro Mercoledì 18 settembre p.v.

Allegati

Circolare n. 8 e modulo di adesione

File PDF

Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - COMPETENZE DI BASE

Sono iniziati i percorsi di potenziamento delle competenze di base (italiano, matematica, inglese) del PNRR - Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica.

PNRR

PNRR

Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - ARTE

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE 

Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laboratoriali di arte - murales. Ciascun percorso viene erogato in orario extracurricolare dal  docente esperto Viti Adriana con specifiche competenze e dal tutor Alessandrini Alessandra.

Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - DIGITALE

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE 

digitale

Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laboratoriali finalizzati allo sviluppo di competenze digitali.

Ciascun percorso viene erogato in orario extracurricolare dal docente esperto Fusaroli Chiara con specifiche competenze e dal tutor Burnacci Beatrice.

DIGITALE

Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - SCACCHI

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE 

Scacchi

Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laboratoriali finalizzati allo sviluppo delle abilità logiche tramite il gioco degli scacchi.
Ciascun percorso viene erogato in orario extracurricolare dal docente esperto Bartolozzi Roberto con specifiche competenze e dal tutor Toninelli Giuseppe.

Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - CERAMICA

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA SECONDA EDIZIONE 

Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laborartoriali di ceramica. Ciascun percorso viene erogato in orario extracurricolare dal
docente esperto Gabriella Campana con specifiche competenze e dal tutor Alessandrini Alessandra.

Percorsi formativi e laboratori co-curriculari - CUCINA

DA SETTEMBRE LA SECONDA EDIZIONE

Attività formativa in favore degli alunni della SSIG a rischio abbandono scolastico, con
fragilità motivazionali e/o didattiche, che prevede l'erogazione di percorsi formativi e
laboratoriali co-curricolari di cucina. Ciascun percorso viene erogato in orario
extracurricolare dal docente esperto Calderoni Gabriele con specifiche competenze e dal tutor Mariani Silvia.

In collaborazione con l'Istituto per i servizi Alberghieri 'Pellegrino Artusi' - Forlimpopoli

Slides per accesso piattaforma Scuola Futura

Slides utili per accesso alla piattaforma Scuola Futura e guida alla gestione delle candidature a percorsi e azioni conseguenti. 

Allegati

Smartguide_Partecipare_percorsi_form_Utente_Corsista_v1.0.pdf

File PDF